quantumIV-monitoraggio-esame

La Telenutrizione Quantum IV e V

Prima di intraprendere qualsiasi terapia dietetica o programma di attività fisica è fondamentale eseguire un’analisi della composizione corporea dettagliata. Stimare lo stato fisico, il grado di sovrappeso o obesità, lo stato nutrizionale, lo stato di idratazione, il metabolismo basale e il relativo dispendio energetico.

Come funziona

Le diverse tipologie di tessuto esprimono una conduttività elettrica specifica, tale da renderle riconoscibili. Tramite il passaggio di una debole corrente elettrica, fatta scorrere attraverso tutto il corpo, viene misurata la tensione della stessa per calcolare indirettamente l’impedenza (resistenza). L’esame è indolore e prevede che il paziente si sdrai sul lettino con le gambe leggermente divaricate. Una volta applicati gli elettrodi, avrà inizio la misurazione. A Seguito della misurazione verrà compilata una breve anamnesi completa di foto che successivamente verrà trasmessa tramite la piattaforma di Clinica Digitale alla centrale di refertazione in Nutrizione. Entro 24 ore il cliente ed il farmacista riceveranno il referto con l’interpretazione dell’esame e relativo piano alimentare da seguire con possibile consulto nutrizionale in telemedicina.

Cosa rileva l'esame BIA

Con l’esame bioimpedenziometrico vengono misurati i seguenti parametri: Impedenza (Z), resistenza (Rz), reattanza (Xc) e angolo di fase (PA).

Attraverso l’interpretazione dei dati rilevati con il BIA Test e l’utilizzo di specifici algoritmi integrati sul portale Clinica Digitale è possibile stimare i diversi compartimenti corporei:

  • Acqua totale (Total Body Water, TBW): costituisce la maggior parte del peso corporeo di un uomo adulto. La TBW è suddivisa in ICW e ECW;
  • Acqua Intracellulare (ICW): contenuta all’interno di una cellula;
  • Acqua Extracellulare (ECW): l’acqua che si trova all’esterno delle cellula.
  • Massa magra (Free Fat Mass, FFM): costituita da muscoli, ossa, minerali ed altri tessuti non grassi;
  • Massa grassa (Fat Mass, FM): costituita dai tessuti adiposi esterni, grasso sottocutaneo e dai tessuti adiposi interni come il grasso viscerale.

Impedenza

Resistenza

Reattanza

Angolo di fase

Tipologie di esami e costo refertazione

Possono essere effettuati diversi tipi di misurazione, Total Body, Segmentale, Distrettuale, Antropometrico. Il costo medio di un esame BIA è di circa 70 – 80,00 euro. I successivi controlli per valutare l’andamento dell’attività fisica o del programma nutrizionale, ha un costo di 30,00 euro.

esame bioimpedenziometrico

Consigli utili per effettuare  la bioimpedenziometria

Per ottenere un risultato il più possibile accurato della BIA (esame impedenziometrico) non è richiesta una preparazione particolare, anche se è consigliabile almeno 4 – 5 ore prima dell’esame, l’astenersi dal bere grandi quantità di acqua ed evitare di fare attività fisica nella immediata vicinanza del test.

La vera prevenzione parte da una corretta Alimentazione
Prova il servizio di Telenutrizione in farmacia

Hai bisogno di più informazioni?